Qual è il tuo percorso? Raccontaci della tua esperienza formativa e professionale.
Mi definisco un vulcano umano, sempre in movimento e con un obiettivo chiaro: promuovere il benessere fisico e mentale. Lo sport mi accompagna sin da bambina e mi ha insegnato quanto il corpo sia una macchina perfetta da conoscere, rispettare e preservare.
La mia formazione nasce in ambito giuridico: sono laureata in Giurisprudenza perché convinta che i diritti – umani e animali- vadano difesi con forza. Negli anni però, la mia passione per lo sport e la consapevolezza del corpo mi hanno spinta a trasformare questa attitudine in professione.
Oggi sono Mcb – massaggiatore e capo bagnino degli stabilimenti idroterapici, specializzata in Posturologia Clinica e, con un master post lauream di II livello in Management Sanitario. Ho scelto questa strada per aiutare le persone a comprendere l’origine del dolore, ritrovare l’equilibrio e migliorare le proprie performance quotidiane.
Chi sono le persone che si affidano a te? Quali problematiche li portano a cercare il tuo aiuto?
Si tratta di un target eterogeneo a partire dagli anziani che vogliono mantenere stabilità ed equilibrio per muoversi in sicurezza; gli adulti, sportivi o meno, che vogliono migliorare la performance o il proprio benessere senza dolori limitanti ; i bambini in età evolutiva, insieme ai genitori, per crescere con una postura più funzionale e per migliorare la propriocezione.
Molti arrivano da me dopo aver già provato diverse strade. Quello che trovano è un approccio diverso: personalizzato, empatico e volto al riequilibrio.
Come strutturi il tuo lavoro con i pazienti?
Parto sempre da una valutazione posturale completa supportata da strumenti come
lo Sprintware Medical, per l’analisi posturale fotografica,
il podoscopio Led PodoLaser che evidenzia e oggettiva le anomalie del sistema podalico e, la loro ripercussione sulla postura che la persona presenta fino al bacino;
la pedana stabilometrica Cyber Sabots che misura equilibrio, compensi e adattamento della parte inferiore del corpo.
Sulla base dei dati raccolti definisco insieme al cliente, un piano di rieducazione posturale personalizzato che include trattamenti miofasciali volti al benessere ed esercizi propriocettivi.
Come hai scoperto la passione per la Posturologia?
La Posturologia permette di osservare il corpo in modo globale, andando oltre il singolo sintomo. Grazie alla “ Postural Equipe Academy” di Noale(VE) ho acquisito un metodo pratico applicabile su campo sin da subito, con aggiornamento formativo stante sulle competenze.
Quali vantaggi offre l’approccio posturologico sia per chi lo applica sia per chi lo riceve?
Il beneficio principale è la consapevolezza del proprio corpo, in quanto capire l’origine del dolore e migliorare la postura significa muoversi meglio, prevenire disagi futuri e vivere meglio con più energia.
Hai un caso significativo che ti piacerebbe condividere per illustrare il tuo lavoro?
Gianmarco un ragazzo di 29 anni aveva smesso di praticare sport per dolore cronico alla gamba sx, in particolare al gluteo, e alla spalla sx, nonostante vari trattamenti precedenti.
Dopo la valutazione posturale ho suggerito di adottare calzature larghe con un plantare propriocettivo personalizzato ed esercizi propriocettivi mirati. In due mesi, Gianmarco dorme meglio, è tornato a fare le sue escursioni ed anche a giocare a padel. Anche le ore di lavoro davanti al pc sono più gestibili.
Quali obiettivi o progetti hai per il tuo futuro professionale?
Continuare a maturare l’esperienza su campo e professionale con l’obiettivo di ricoprire posizioni di vertice all’interno di strutture sanitarie pubbliche o private per introdurre come metodo di prevenzione salutare, la Posturologia Clinica.
Cosa trovi di più stimolante nella tua attività professionale?
La dinamicità. Ogni valutazione posturale è come un puzzle: pezzo dopo pezzo scopro come funziona il sistema tonico posturale di ciascuno. Ognuno di noi è diverso e questo rende il mio lavoro sempre stimolante.
Che suggerimento daresti a chi desidera iniziare una carriera simile alla tua?
Coltivare fame di conoscenza, passione e professionalità. Non basta imparare un metodo serve qualità nell’applicarlo e continua formazione.
Il punto di forza nel mio lavoro è rendere visibile e misurabile al cliente il percorso di riequilibrio posturale, mostrando i miglioramenti.

Servizi di Posturologia disponibili:
Pedana Stabilometrica
Lo studio di Martina De Santis si trova in Piazza Roma, 8 a Subiaco in provincia di Roma (00028).
È un Centro certificato Postural Equipe by SPRINTIT, il primo network Italiano di centri per la Valutazione Posturale.
STAI CERCANDO UN POSTUROLOGO?
Se hai bisogno di una valutazione posturale a Subiaco puoi contattare l’ambulatorio chiamando il seguente numero: +39.3333257455 o in alternativa compilare il form qui a fianco!
STO CERCANDO UN POSTUROLOGO!
Se hai bisogno di una valutazione posturale a Subiaco puoi contattare l’ambulatorio chiamando il seguente numero: +39.3333257455 o in alternativa compilare il form qui sotto!
